Venerdì 14 febbraio dalle 18.30 presso il Giardino Segreto (area verde Camollia)
Presentazione del libro con l’autore Federico Dibennardo in collaborazione con Rebecca Libri Cinema Musica
Quali paure si celano dietro lo svolgimento delle nostre commedie, o tragedie, amorose? E una volta giunti al termine dello spettacolo, cosa accade? Come si affronta la conclusione che, ci piaccia o no, incombe su ogni relazione?
Partendo dall’intuizione che ogni rapporto umano può essere paragonato a uno spettacolo in tre atti, lo psicologo Federico Dibennardo ne analizza nel libro “L’amore è una tragedia. Trovarsi, viversi, lasciarsi: dentro lo spettacolo delle relazioni umane” ciascuna fase – l’inizio, lo sviluppo, la conclusione – indagando le ragioni che ci portano a scegliere alcune persone piuttosto che altre e la rete intricata di emozioni personali e influenze sociali che si celano dietro il nostro modo di interagire.